Servizi anagrafici
Consultazione dati personali, autocertificazioni, richieste di residenza, ...
Ulteriori informazioni sul servizioTutta l'area servizi anagrafici
Autocertificazioni
Stampa moduli di autocertificazione precompilati.
Vai al servizio AutocertificazioniCertificati anagrafici con timbro digitale
Il servizio consente di emettere online certificazioni di anagrafe con timbro digitale per se stessi o per un membro del proprio nucleo familiare.
Vai al servizio Certificati anagrafici con timbro digitaleCertificati di stato civile con timbro digitale
Il servizio consente di emettere online certificazioni di stato civile con timbro digitale.
Vai al servizio Certificati di stato civile con timbro digitaleSchedario anagrafico
Consultazione dei propri dati anagrafici personali e del proprio nucleo familiare.
Vai al servizio Schedario anagraficoUlteriori informazioni
CERTIFICATI CON TIMBRO DIGITALE
I certificati emessi con il Timbro Digitale hanno piena validità legale e possono essere prodotti ai privati (es. banche, notai, ecc.).Dal 1 gennaio 2012 i certificati sono validi ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati e riportano la dicitura "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Si ricorda che nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive - Autocertificazioni.
Sopra potete entrare nella voce AUTOcertificazioni e stampare una autocertificazione precompilata con i dati desumibili dell'anagrafe del Comune di Viareggio.
Certificati che possono essere rilasciati on line con Timbro Digitale- Certificato di esistenza in vita
- Certificato di residenza
- Certificato di residenza AIRE
- Certificato di Stato di famiglia
- Certificato di Stato di famiglia AIRE
- Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela
Costi
I certificati anagrafici sono soggetti all'imposta di bollo, fatte salve le esenzioni previste (sotto elencate) che vengono riportate sul certificato stesso.La marca da bollo (Euro 16,00) deve essere acquistata, presso i rivenditori autorizzati, prima di fare la richiesta. Il numero della marca da bollo e la data deve essere inserita al momento della richiesta del certificato.
La stessa deve essere applicata sul certificato in alto a destra vicino al protocollo ANPR.
Sul certificato telematico non sono dovuti i diritti di segreteria.
Si comunica che la legge di bilancio 30.12.2021 n. 234 ha esteso anche per l'anno 2022 l'esenzione dall'imposta di bollo per i certificati anagrafici digitali rilasciati da A.N.P.R. (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente).
Elenco degli utilizzi per cui i certificati sono rilasciati in carta libera (SI RICORDA CHE IL MOTIVO VERRA' RIPORTATO SUL CERTIFICATO)
- Adozione, affidamento, tutela minori - art. 13, tabella allegato B) DPR 642/1972 e art. 82 L. 184/1983
- Interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno (certificato da produrre nei procedimentii) - art. 13, tabella allegato B) DPR 642/72 e Circ. Min. Giust.
- Onlus - art. 27 bis, tabella allegato B) DPR 642/1972
- Pensione estera - art 9, tabella allegato B) DPR 642/1972
- Processuale (certificati da produrre nel procedimento) - art 18 DPR 30.5.2002 n. 115 e circ agenzia entrate 14/8/2002 n. 70/e
- Separazione/Divorzio ai sensi dell'art. 19 della Legge 74/1987
- Società sportive - art. 8 bis, tabella allegato B) DPR 642/1972